Il linguaggio SFC, Sequential Function Chart, è ideale per formulare e programmare le sequenze macchina. Può essere utilizzato per definire le fasi e le rispettive condizioni di transizione, nonché gli eventuali rami alternativi e paralleli.
Obiettivi e contenuto
- Caratteristiche del linguaggio SFC e funzioni dell'editor
- Fasi e transizioni
- Fasi di azione e azioni di ingresso e uscita
- Monitoraggio dei tempi e valutazione degli errori
- Rami alternativi e paralleli
- Salti e rami
- Uso delle variabili di sistema
- Diagnostica e debug dei programmi
Nome | Codice corso | |
---|---|---|
![]() | TM242 – Sequential Function Chart | TM242TRE.00-ENG TM242TRE.00-ENG |